Calamandrana - Calamandrana, Provincia di Asti

Indirizzo: 14042 Calamandrana AT, Italia.

Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Calamandrana

Calamandrana 14042 Calamandrana AT, Italia

Calamandrana è un piccolo comune italiano situato nella provincia di Alessandria, nella regione del Piemonte. Il comune si trova a circa 30 chilometri a sud-ovest di Alessandria e a 40 chilometri a nord-est di Asti. L'abitato di Calamandrana è caratterizzato da una struttura urbanistica medievale, con una piazza principale, la piazza del Mercato, e numerose vie strette e acciottolate.

Indirizzo: 14042 Calamandrana AT, Italia.

Non è disponibile alcun numero di telefono per questo luogo.

Non è disponibile alcun sito web per questo luogo.

Specialità: Non sono disponibili informazioni sulle specialità del luogo.

Non sono disponibili altri dati di interesse per questo luogo.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 0/5.

Calamandrana è un piccolo e antico paese che vanta una ricca tradizione storica e culturale. L'abitato sorge su una collina che domina la pianura circostante e si trova a breve distanza dalle colline del Monferrato, famose per la produzione di vino e per la bellezza dei paesaggi. Il paese è circondato da campi coltivati e da piccoli boschi, offrendo ai visitatori l'opportunità di respirare un'aria fresca e di immergersi in un ambiente naturale incontaminato.

Le principali attrazioni del paese sono la chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista, costruita in stile barocco nel XVIII secolo, e la chiesetta di Santa Maria in Corte, un piccolo edificio religioso risalente al XII secolo. Inoltre, il paese ospita un museo dedicato alla tradizione contadina e alla cultura locale, il Museo dell'Arte Contadina, che offre ai visitatori l'opportunità di scoprire i segreti e le usanze del passato.

Calamandrana è anche conosciuto per la sua gastronomia, con piatti tipici come il risotto al nero di seppia, la testina di maiale al latte e le castagne arrostite. Il paese vanta inoltre una lunga tradizione vinicola, con vini come il Barbera e il Grignolino che sono apprezzati a livello nazionale e internazionale.

Infine, Calamandrana è un punto di partenza ideale per esplorare la bellezza dei paesi circostanti, come Cassine, Ovada e Sardigliano, e per visitare i castelli medievali del Monferrato, come il Castello di Pollenzo e il Castello di Govone.

Go up