Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo

Indirizzo: S. Salvatore, 22-30, 12020 Macra CN, Italia.

Specialità: Cappella.

Opinioni: Questa azienda ha 49 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Cappella di San Salvatore

Cappella di San Salvatore S. Salvatore, 22-30, 12020 Macra CN, Italia

Cappella di San Salvatore: Un Tesoro Histórico en Macra, Italia

Ubicada en la hermosa localidad de Macra, en la provincia de Cuneo, Italia, Cappella di San Salvatore es una joya arquitectónica y religiosa que atrae a visitantes de todo el mundo. Con un historial ricos en tradiciones y belleza artística, esta cappella ofrece a los turistas una experiencia única y emotiva. Su dirección preciosa es S. Salvatore, 22-30, 12020 Macra CN, Italia.

Ubicación e Ingreso

La Cappella di San Salvatore está situada apenas afuera del caserío de Macra, lo que la convierte en un destino fácil de visitar y disfrutar. Para acceder a ella, los visitantes pueden encontrar las llaves en la oficina del comune, donde también encontrarán las instrucciones necesarias. Desde la ventana, se puede apreciar la belleza interior de la cappella, pero para adentrarse en su recinto y disfrutar plenamente de sus obras de arte, es necesario solicitar las llaves.

Especialidades y Características

  • Specialità: Cappella. La Cappella di San Salvatore es un edificio religioso de gran valor histórico y artístico, construido con elegancia y dedicado a la veneración de San Salvatore.
  • Con una reciente restauración, la cappella exhibe pinturas restauradas que atestiguan la riqueza artística de la zona.
  • Externamente, la cappella se encuentra en un alto, lo que le permite ofrecer una vista panorámica de la hermosa campiña circundante.
  • Un gran prado adyacente a la cappella invita a los visitantes a disfrutar de un picnic, siempre con el compromiso de mantener el lugar limpio y respetuoso con el entorno.

Opiniones y Experiencias de los Visitantes

La Cappella di San Salvatore ha recibido el aprecio de numerosos visitantes, quienes la describen como un tesoro oculto que vale la pena visitar. Con un promedio de calificación de 4.7 sobre 5 en Google My Business, basado en 49 opiniones, es evidente que la experiencia de visitar esta cappella es altamente valorada. Los comentarios destacan la belleza y el cuidado con el que ha sido restaurada, así como la tranquilidad que ofrece su entorno natural.

Una visita a la Cappella di San Salvatore es ideal para quienes buscan una experiencia cultural y religiosa que combine la historia con la belleza artística. Su ubicación en el encantador pueblo de Macra, junto al hermoso río Maira, ofrece a los visitantes no solo un recorrido por la riqueza histórica y espiritual de Italia, sino también una oportunidad para descubrir la tranquilidad y el encanto de la naturaleza.

👍 Recensioni di Cappella di San Salvatore

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
dani2126 S.
5/5

La cappella di San Salvatore appena fuori del paese Macra, un gioiellino, ristrutturata da poco. Le chiavi per visitarla sono in comune, ci sono le istruzioni su una finestra. Dalla finestra ci si sporge per vedere l' interno e si capisce già la sua bellezza e i dipinti ristrutturati.
Ben tenuta, c'è un grande prato di fianco dove si può fare pic nic ovviamente lasciando tutto pulito. Non ci sono bagni.
Il fiume Maira passa di fianco ma la cappella è in alto rispetto al fiume.

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Elena C.
5/5

Per entrare consiglio di scaricare l'app gratuita "Chiese aperte" su cui prenotare una mezz'ora di visita, accompagnata anche da audio guida. Questa e le altre cappelle della valle sono molto interessati anche per chi, come me, non è religioso, offrono un'istruttivo spaccato sul medioevo in montagna.

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Massimo M.
5/5

Una piccola Chiesetta del 1100 circa, la più antica della Val Maira. Per le chiavi cercate don Graziano, a Macra. All interno con QR code una dettagliata spiegazione. Affreschi del.1100 e 1400 circa. Un bel posteggio ed un bagno pubblico ed un lavabo con acqua potabile fanno comodo per una sosta piacevole.

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Karen B.
4/5

Circondata dal verde, sempre molto ben curato.
Piacevole fermarsi per un momento di relax con vista sulle montagne della bella Val Maira.

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Silvano B.
5/5

La cappella di San Salvatore si trova sulla strada della Valle Maira poco prima dell'abitato di Macra, sulla sinistra. Bel parcheggio con panche pic nic e servizi igienici a pochi metri. Si accede prenotando sull'App Chiese a Porte aperte. All'interno bell'affresco quattrocentesco di un pittore locale, influenzato da scuola fiamminga con apostoli, alcuni santi e un Cristo nella Mandorla, nel senso racchiuso da un ovale a forma di mandorla. Vale la visita senz'altro.

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Marco M.
5/5

Cappella molto bella e ben tenuta! Molto bella l’idea di poter accedere autonomamente utilizzando un qr code.

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Ross R.
5/5

Era chiusa, ma dalla finestrella è possibile ammirare l'interno

Cappella di San Salvatore - Macra, Provincia di Cuneo
Ebe N. (.
5/5

Luogo ameno. Chiesa di Val Maira, lungo il fiume Maira. Questa e altre chiese sono state oggetto di restauro negli anni passati. Quando ci ho lavorato me ne sono innamorata, tanto che per un po' d'anni ci siamo tornati in ogni stagione. Ovunque decidiate di fare escursioni ricordatevi di portare la borraccia metallica personale per l'acqua, portatevi a casa i vostri rifiuti e evitate confezioni usa-e-getta. Rispettate i luoghi naturali e gli animali che ci abitano con il silenzio. Cani sempre al guinzaglio per non disturbare la fauna selvatica. 👌🙏

Go up