Castello di Avigliana - Avigliana, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Via Norberto Rosa, 8, 10051 Avigliana TO, Italia.
Telefono: 0119311873.
Sito web: turismoavigliana.it
Specialità: Castello, Parco, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 835 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello di Avigliana

Castello di Avigliana Via Norberto Rosa, 8, 10051 Avigliana TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Avigliana

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

El Castello di Avigliana, situado en Via Norberto Rosa, 8, 10051 Avigliana TO, Italia, es una joya histórica y arquitectónica que data del siglo X. A pesar de que sólo quedan algunos restos del castillo original, el sitio ofrece un espectacular panorama que incluye los lagos de Avigliana, la Sacra di San Michele y, en días claros, incluso la Basílica de Superga. Este castillo está ubicado en una posición estratégica que permite disfrutar de unas vistas panorámicas únicas sobre los lagos y el valle.

Características y ubicación

La caminata hasta el plano panorámico es altamente recomendada, aunque debe tenerse en cuenta que, al atardecer, el camino no está iluminado por faroles funcionales. El acceso al castillo es fácil y adecuado para personas con movilidad reducida, ya que cuenta con un aparcamiento accesible para sillas de ruedas. Además, es un lugar que también es adecuado para familias con niños.

Información y recomendaciones

El castillo de Avigliana es una atracción turística muy apreciada, como lo demuestran las 835 reseñas en Google My Business con una calificación promedio de 4.4/5. La visita al castillo y a su parque es una experiencia única que combina historia, naturaleza y belleza panorámica.

Recomendación final

Si deseas explorar el encanto de este castillo medieval y disfrutar de sus vistas únicas, te recomendamos visitar su página web turismoavigliana.it para obtener información sobre horarios de visita, tarifas y eventos especiales. No olvides llamar al 0119311873 para cualquier consulta adicional o reserva.

El Castello di Avigliana es un atractivo no solo para los amantes de la historia, sino también para aquellos que buscan emociones y experiencias únicas en contacto con la naturaleza. No dudes en contactar con ellos para planificar tu visita y descubrir por qué este castello tiene un lugar especial en el corazón de los turistas y visitantes locales.

👍 Recensioni di Castello di Avigliana

Castello di Avigliana - Avigliana, Città Metropolitana di Torino
Serafino R.
4/5

Del castello rimangono pochi ruderi, testimoni di un edificio che affonda le radici nel X secolo. Vale la pena salire fino a quello che rimane del maniero, perché il panorama è spettacolare: si possono ammirare i laghi di Avigliana, la Sacra di San Michele e in lontananza si può vedere anche la Basilica di Superga.

Castello di Avigliana - Avigliana, Città Metropolitana di Torino
Martino R.
4/5

Castello situato in posizione strategica per la vista sui laghi e il fondo valle.
Consigliata la camminata per raggiungere il pianoro con punto panoramico.
Durante la sera, se buio, non vi sono lampioni funzionanti lungo il percorso.

Castello di Avigliana - Avigliana, Città Metropolitana di Torino
Amalia G.
5/5

Resti del castello di Avigliana con una vista molto bella sulla città, romantico al tramonto consigliato per vi vuole fare una bella passeggiata

Castello di Avigliana - Avigliana, Città Metropolitana di Torino
Emilio C. C.
5/5

Dopo aver fatto una passeggiata nel borgo antico di Avigliana siamo arrivati fino al rudere del castello, da dove si gode di una bella vista dei laghi di Avigliana. Merita una visita

Castello di Avigliana - Avigliana, Città Metropolitana di Torino
Daniela B.
4/5

È uno dei piu antichi castelli del Piemonte (risalirebbe al X secolo): diroccato, si trova ad Avigliana all'imbocco della Val di Susa, a 25 km dal capoluogo Torino.
Dopo una comoda salita si arriva a una caratteristica fontanella funzionante. Poi alle rovine del castello. Si gode un bellissimo panorama. Bello guardare dalle aperture sul muro di una parte rimasta quasi integra e accessibile.

Castello di Avigliana - Avigliana, Città Metropolitana di Torino
Roberto M.
5/5

Situato all'imbocco della Val di Susa sulla cima del Monte Pezzulano a 467 metri s.l.m. il Castello dominava il paesaggio sottostante con una splendida vista sulla collina morenica con il Lago Grande e il Lago Piccolo, i borghi che componevano Avigliana, la Sacra di San Michele (simbolo del Piemonte dal 1994) e il Monte Musinè. Ben visibile anche la collina torinese con la Basilica di Superga e il Colle della Maddalena (il punto più alto della città).
La più antica citazione del Castrum Avilinae risale al 961.
Nell'XI secolo divenne proprietà dei Savoia, che lo ricevettero in dote per il matrimonio della Contessa Adelaide di Savoia con Oddone di Moriana.
Nel 1629 Carlo Emanuele I diede l'incarico a Carlo di Castellamonte per la rielaborazione della ampia piazzaforte, ritenuta fondamentale per la difesa del territorio piemontese. Ma i lavori furono vanificati l'anno seguente dai francesi, che lo demolirono in parte.
Inoltre, in vista di un ulteriore assedio nel 1690/1691 di rafforzarono le strutture ma nel corso dell'assalto sferrato dalle truppe capeggiate dal maresciallo Catinat, i danni furono rilevanti.
Nel 1927 le rovine sono state incluse nella sistemazione a "Parco del Littorio" piantumato con pini neri.

Castello di Avigliana - Avigliana, Città Metropolitana di Torino
Maria P. D. S.
5/5

Breve e piacevole passeggiata per salire al castello di Avigliana. C'è un parcheggio alla fine della strada e da lì parte il sentiero. All'inizio di quest'ultimo sulla sinistra c'è una fontana con acqua freschissima. Lungo il percorso non c'è molta ombra e neanche una volta arrivati in cima...consiglio un cappello o un ombrello. Quando sono stata io faceva veramente molto caldo anche se affacciandosi per guardare il panorama un po' di venticello si sentiva. La posizione strategica della costruzione si apprezza in pieno guardandosi intorno a 360°... Sacra di San Michele, laghi di Avigliana, Monte Musinè, Rocca Sella... si vede perfino la basilica di Superga. Bellissimo!
Lungo il sentiero partono altri percorsi per chi vuole fare escursioni più lunghe.

Castello di Avigliana - Avigliana, Città Metropolitana di Torino
Tommaso L.
3/5

nessun biglietto tutto gratis,se l'amministrazione pensasse un po' potrebbe diventare anche un luogo di attrazione visti i panorami circostanti e il valore aggiunto per il paese,adesso è una rovina a cielo aperto

Go up