Complesso Monumentale di Santa Croce - Bosco Marengo, Provincia di Alessandria

Indirizzo: Viale Santa Croce, 15062 Bosco Marengo AL, Italia.
Telefono: 3314434961.
Sito web: amicidisantacroceboscomarengo.it
Specialità: Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 281 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Complesso Monumentale di Santa Croce

Complesso Monumentale di Santa Croce Viale Santa Croce, 15062 Bosco Marengo AL, Italia

⏰ Orario di apertura di Complesso Monumentale di Santa Croce

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 15–18
  • Domenica: 15–18

Il Complesso Monumentale di Santa Croce, situato all'Indirizzo: Viale Santa Croce, 15062 Bosco Marengo AL, Italia, è un luogo di grande importanza storica e culturale. Questo complesso è famoso per la sua Chiesa, che è un vero e proprio capolavoro artistico e architettonico, e per la sua attrazione turistica, che attira visitatori da tutto il mondo.

Il Complesso Monumentale di Santa Croce è accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio adatto per le persone con disabilità. Inoltre, questa struttura ha ricevuto recensioni moltopositive, con una media di 4.7/5 su Google My Business.

Questo complesso è un must-visit per chiunque ami l'arte. La visita guidata, che costa 7 euro (2024), è aperta solo il sabato o la domenica pomeriggio e richiede circa 90 minuti per una visita completa. Durante la visita, sarà possibile ammirare il Manierismo ovunque, con opere del famoso artista Vasari, sia nel museo che nella chiesa. La visita del complesso, che è stato un tempo un riformatorio e un carcere minorile, è davvero molto interessante.

Caratteristiche e ubicazione

Il Complesso Monumentale di Santa Croce è situato nel pittoresco paese di Bosco Marengo, in provincia di Alessandria, nel nord-ovest della Italia. La sua posizione strategica lo rende facilmente accessibile sia dai residenti locali che dai turisti che visitano la regione.

Informazioni raccomandate

Per chi cerca di visitare il Complesso Monumentale di Santa Croce, è consigliabile prenotare la visita guidata in anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione. Inoltre, è possibile consultare il sito web ufficiale, amicidisantacroceboscomarengo.it, per ulteriori informazioni sulle aperture, i prezzi e eventuali eventi speciali in corso.

Recomendazione finale

Il Complesso Monumentale di Santa Croce è un vero tesoro artistico e culturale che merita senz'altro una visita. Se sei a Bosco Marengo o nella regione, non perdere l'occasione di esplorare questo splendido sito e di immergerti nella storia e nell'arte che ha contribuito a plasmarlo. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, visita il sito web ufficiale o contatta direttamente la struttura al telef 3314434961.

👍 Recensioni di Complesso Monumentale di Santa Croce

Complesso Monumentale di Santa Croce - Bosco Marengo, Provincia di Alessandria
Tommaso P.
5/5

Ogni amante dell'arte dovrebbe visitare questa chiesa, e il museo.
Obbligo di visita guidata al costo di 7 euro (2024) aperto solo il sabato o la domenica pomeriggio. Necessari 90 minuti per visita completa.
Manierismo ovunque. Bellissime le opere di Vasari, nel museo e in chiesa. Molto interessante la visita del complesso, che è stato riformatorio e carcere minorile.

Complesso Monumentale di Santa Croce - Bosco Marengo, Provincia di Alessandria
Luciana C.
5/5

Veramente molto interessante con opere del Vasari . La signora che spiegava molto gentile e preparata.

Complesso Monumentale di Santa Croce - Bosco Marengo, Provincia di Alessandria
Daniela R.
5/5

La chiesa di Santa Croce per me è veramente da non perdere, all'interno ci sono dei bellissime opere, le più famose quelle del Vasari, il giudizio universale e l'adorazione dei Magi.
Anche nel museo che si trova a fianco ci sono molte opere del Vasari.
Se passate da Bosco Marengo è un peccato non passare a vedere opere d'arte uniche al mondo.

Complesso Monumentale di Santa Croce - Bosco Marengo, Provincia di Alessandria
Gabriele G.
5/5

Una vera sorpresa! Aperto solo sabato e domenica pomeriggio. Merita davvero di passarci un paio d'ore...la chiesa non ha bisogno di biglietto, abbiamo trovato all'ingresso una signora di una certa età gentilissima, che ci ha spiegato l'interno con gran competenza. Il complesso museale a pagamento (7 euro l'intero) merita davvero: oltre alla pala del Vasari si trovano tante sorprese, visto che il convento dismesso è stato adibito a carcere minorile e .... non vi dico altro: andate e ne rimarrete stupiti!

Complesso Monumentale di Santa Croce - Bosco Marengo, Provincia di Alessandria
Marco F.
5/5

Un gioiello del rinascimento sconosciuto a molti, ma assolutamente da visitare. Troverete Vasari in mezzo alla pianura padana. Merita maggior pubblicità

Complesso Monumentale di Santa Croce - Bosco Marengo, Provincia di Alessandria
Emanuele C.
5/5

Il complesso monumentale di Santa Croce fu fatto erigere dal Papa San Pio V fra Bosco Marengo (sua città natale) e Frugarolo. Dopo l'Unita' d'Italia fu utilizzato come carcere minorile (vi fu ospitato per alcuni anni anche l'attore Petrolini). In epoca più recente, dopo la ristrutturazione, ha ospitato alcune conferenze che hanno visto la partecipazione dell'ex presidente sovietico Gorbaciov. La chiesa è molto bella e così pure il monastero. Il personale è molto gentile e disponibile. Merita davvero un visita.

Complesso Monumentale di Santa Croce - Bosco Marengo, Provincia di Alessandria
Ugo M.
4/5

Molto bello, interno assolutamente da visitare.

Complesso Monumentale di Santa Croce - Bosco Marengo, Provincia di Alessandria
Jonathan R.
5/5

Bellissima gita domenicale fuori porta, ringraziamo la gentilezza della guida e ci riproponiamo di tornare per una visita al museo

Go up