Comune di Pasturana - Pasturana, Provincia di Alessandria

Indirizzo: Via Roma, 1, 15060 Pasturana AL, Italia.
Telefono: 014358171.
Sito web: comune.pasturana.al.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 23 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Comune di Pasturana

Comune di Pasturana Via Roma, 1, 15060 Pasturana AL, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Pasturana

  • Lunedì: 08:30–13:30
  • Martedì: 08:30–13:30
  • Mercoledì: 08:30–13:30
  • Giovedì: 08:30–13:30
  • Venerdì: 08:30–13:30
  • Sabato: 08:30–13
  • Domenica: Chiuso

Comune di Pasturana

Il Comune di Pasturana è un comune italiano ubicado en la provincia de Alessandria, en la región de Piemonte. La localidad se encuentra en la provincia de Alessandria, en la región de Piemonte, en la zona del Val Bormida, a una altitud de 290 metros sobre el nivel del mar.

Ubicación

Il Comune di Pasturana se encuentra situado en la provincia de Alessandria, en la región de Piemonte, a una distancia de aproximadamente 20 km de Alessandria e 60 km de Piacenza. La localidad se sitúa en la zona del Val Bormida, en el valle del río Bormida, en la llanura del Po.

Información General

Il Comune di Pasturana cuenta con una población de aproximadamente 600 habitantes, según los datos del año 2020. La localidad se caracteriza por su belleza natural, con paisajes rurales y florestales que rodean la comunità. El clima es templado, con veranos cálidos y invernos frescos.

Specialità: Municipio

Il Comune di Pasturana es un comune con una rica historia y cultura, que se remonta al siglo IX. La localidad ha sido un importante centro agrícola y artesanal a lo largo de los siglos, y ha sido testigo de la construcción de importantes edificios y monumentos, como la Iglesia parroquial de San Martino, que data del siglo XII.

Altri dati di interesse

Il Comune di Pasturana ofrece una variedad de servicios y actividades para los visitantes, como:

Ingresso accessibile en sedia a rotelle
Parcheggio accessibile en sedia a rotelle

Opinioni

Il Comune di Pasturana ha 23 recensiones en Google My Business, con una media de 4.6/5. Los visitantes han comentado sobre la belleza natural de la localidad, la hospitalidad de los habitantes y la riqueza cultural de la zona.

Recomendación

Il Comune di Pasturana es un destino ideal para aquellos que buscan descansar en un entorno natural, rodeado de paisajes rurales y florestales. La localidad ofrece una variedad de servicios y actividades para los visitantes, y su rica historia y cultura la convierten en un lugar único y emocionante. Si estás buscando una experiencia auténtica y relajante, no dudes en contactar con el Comune di Pasturana a través de su sitio web comune.pasturana.al.it y utilizar su teléfono 014358171 para obtener más información y reservar tu estancia.

👍 Recensioni di Comune di Pasturana

Comune di Pasturana - Pasturana, Provincia di Alessandria
Mauro G.
4/5

Le prime notizie storiche del borgo risalgono al 969 e a un diploma dell’11 ottobre 981.
Il nome che compare nel tempo come Pastorianum, Pastoriana, Pastorana, Pasturana deriva dal nome comune Pastor riferito all’attività della popolazione.
Il Patrono è San Martino che si festeggia l’11 novembre.

Comune di Pasturana - Pasturana, Provincia di Alessandria
Gaetano C.
5/5

Pasturana ..questo paese si trova in piemonte precisamente in provincia di Alessandria , siamo in una zona collinare in un magnifico borgo medioevale , il capoluogo si divide tra l'aggregato urbano minore di Bellaria e Case Sparse ..la sua esistenza viene appurata nel lontano 981 quando si chiamava Pastorianum , in questa zona viveva un popolo di origine romana i Pastor ..all'inizio ancor prima dei Pastor questo borgo era dominato dai Tortonesi ma fu poi donato ad Adelaide moglie dell'imperatore Ottone I ..e subito dopo ai monaci di San Salvatore di Pavia . .nel 999 . 70 anni dopo entro" nel feudo Alessandrino e dei Marchesi di Gavi che lo difesero dagli attacchi di molte famiglie nobili che lo volevano . Un secolo dopo fu ceduta a Genova ..dopo essere stata dei Marchesi del Monferrato . .nel 1313 . Genova la cedette subito agli Opicino Spinola insieme ai Visconti di Milano insieme a Serravalle che la dominarono per molti anni .Molti anni dopo venne ceduta nel 1713 ai Marchesi Trotti di sfera Sabauda che la comprarono insieme al suo magnifico castello ancora esistente da cui si domina tutte le vallate tra Piemonte e Liguria essendo situato tra i 2 confini ed inoltre comprarono pure la magnifica Parrocchiale di San Martino del XVII secolo anch'essa ancora esistente e visitabile due veri capolavori d'arte e cultura .

Comune di Pasturana - Pasturana, Provincia di Alessandria
Giusto S.
5/5

Bellissimo comune, vicino a Novi Ligure, era già possedimento del monastero di San Salvatore di Pavia, poi passò ai Marchesi di Gavi, successivamente alla repubblica di Genova. Entrò a far parte del Marchesato del Monferrato, divenne feudo della famiglia Spinola e dopo della famiglia Trotti. Gli eventi sono Artebirra il primo o il secondo weekend di giugno e la Sagra del Corzetto il primo weekend di settembre. A Pasturana si vive benissimo, ci sono le scuole, la farmacia, l'ufficio postale, tabacchino, negozio di alimentari, tre ristoranti e la famosa birreria "Birra Pasturana". Si è vicini a Novi Ligure, ma nel contempo fuori dallo smog e dal traffico, aria pulita e gente cordiale. Da vedere l'antica Pieve di San Martino Vescovo di Tours, la chiesa di San Martino e il castello costruito dagli Spinola di Tassarolo è oggi di proprietà dei marchesi Gavotti. Che dire, Pasturana una piccola Oasi di tranquillità dove vivere bene.

Comune di Pasturana - Pasturana, Provincia di Alessandria
Massimo G.
5/5

Il nostro comune è differente... bravi,cordiali e sempre molto disponibili.

Comune di Pasturana - Pasturana, Provincia di Alessandria
Tiziano G.
5/5

Personale cordialissimo e disponibile. BENE CONTINUATE COSÌ.

Comune di Pasturana - Pasturana, Provincia di Alessandria
Giacomo B.
5/5

Per me, numero uno!!!

Comune di Pasturana - Pasturana, Provincia di Alessandria
Emanuela L.
5/5

Ridente paesino 🥰

Comune di Pasturana - Pasturana, Provincia di Alessandria
Angelo C.
5/5

Go up