Ecomuseo della Pietra da Cantoni - Cella Monte, Provincia di Alessandria

Indirizzo: Piazza Vallino, 15034 Cella Monte AL, Italia.
Telefono: 0142488161.
Sito web: ecomuseopietracantoni.it
Specialità: Museo del patrimonio culturale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 231 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Ecomuseo della Pietra da Cantoni

Scopri il Ecomuseo della Pietra da Cantoni - Un Viaggio nel Passato della Craftstone

Posizione strategica nel paese di Cella Monte AL, l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni si trova a Indirizzo: Piazza Vallino, 15034 Cella Monte AL, Italia. Questa istituzione è un vero e proprio treasury del patrimonio culturale locale, dedicatosi alla valorizzazione e preservazione delle tradizioni legate alla lavorazione della pietra. Per chiunque sia interessato al patrimonio culturale italiano e allo sviluppo storico della regione, questo museo è un must-see.

Telefono: 0142488161 e, per chi preferisce una esperienza online, la page web ecomuseopietracantoni.it è parallela al suo mondo reale, offrendo tutte le informazioni necessarie per una visita informativa e piacevole.

Specialità: L'ecomuseo si distingue per la sua forte enfasi sul Museo del patrimonio culturale. Oltre alle showcasing delle tecniche tradizionali di lavorazione della pietra, l'attività include workshop, espositioni temporanee e eventi che raccontano la storia della comunità attraverso il mosaico della sua arte locale.

Altri dati di interesse: Per garantire un accesso completo a tutti, il museo offre un bagno accessibile a sedia a rotelle, ingresso e parcheggio simili. Inoltre, per la comodità dei visitatori, ci sono toilet e un ristorante sul posto. Anche per i bambini, l'ecomuseo è adatto e offre un ambiente stimolante e educativo.

Le opinioni dei visitatori sono sempre un indizio prezioso sulla qualità di un luogo. Con 231 recensioni su Google My Business e una media di 4.5/5, l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni dimostra di essere un luogo molto apprezzato dai suoi visitatori. Questo feedback positivo sottolinea l'attenzione ai dettagli e l'affetto con cui l'ecomuseo gestisce la sua collezione e le sue attività.

Per chi desidera approfondire la cultura locale e la tradizione della lavorazione della pietra, l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni è una scelta impeccabile. Si consiglia di contattare direttamente tramite il sito web per ottenere ulteriori informazioni e programmare la tua visita. Non perdere l'opportunità di immersiarti nella ricca storia dell'area attraverso una visita guidata o partecipando all'attività creativa offerta dal museo.

Rappresentazione in formato

👍 Recensioni di Ecomuseo della Pietra da Cantoni

Ecomuseo della Pietra da Cantoni - Cella Monte, Provincia di Alessandria
Giuliana S.
4/5

L’ecomuseo, ospitato nel bel palazzo Volta, dispone, nella realtà, di poche sale dove si possono ammirare alcuni piccoli reperti corredati di pannelli esplicativi delle varie epoche geologiche. Il punto di maggior interesse è tuttavia l’infernot, locale ipogeo che mantiene una temperatura costante durante tutto l’anno e quindi adatto alla conservazione del vino. Oltre alla passione dei volontari segnalo volentieri un piccolo volume, acquistabile all’ingresso con un piccolo contributo, dal titolo ´Soffitti dipinti - Decorazioni delle abitazioni del Monferrato casalese ´ a cura dell’Ecomuseo stesso la cui ragion d’essere è la valorizzazione dell’identità e delle caratteristiche delle comunità di questa zona. Davvero bello.

Ecomuseo della Pietra da Cantoni - Cella Monte, Provincia di Alessandria
Paola D.
5/5

Bellissima esperienza... Un borgo meraviglioso pieno di storia... Offerta libera per la visita davvero interessante con le guide preparatissime...

Ecomuseo della Pietra da Cantoni - Cella Monte, Provincia di Alessandria
Mauro G.
5/5

L’ecomuseo della Pietra da Cantoni, a cui aderiscono 21 Comuni, è nato per salvaguardare e valorizzare la pietra arenaria utilizzata per come materiale di costruzione fino a metà del secolo scorso.
Nella visita, oltre ad ammirare l’interessante materiale raccolto nel museo  il Palazzo Volta che lo ospita si può accedere ad un infernot, cella sotterranea, scavata nella pietra arenaria, in cui la temperatura e l’umidità costante, l’assenza di luce, di spifferi di aria offrono le condizioni ottimali per la conservazione delle bottiglie di vino
Molto brava e gentile la guida.

Ecomuseo della Pietra da Cantoni - Cella Monte, Provincia di Alessandria
giuliana B.
5/5

Splendido l'infernot, ma bella anche la visita guidata della dimora nobiliare. Cella Monte è un vero gioiello, sito UNESCO con altri altrettanto splendidi paesi, come Rosignano Monferrato, Conzano, Lu... Vigne, noccioleti, antichi paesi ricchi di storia contadina e fascino. È "Il Monferrato degli Infernot".

Ecomuseo della Pietra da Cantoni - Cella Monte, Provincia di Alessandria
Tiziana B.
4/5

...di passaggio in questa zona...borgo di Cella Monte abbiamo fatto visita a questo Ecomuseo della Pietra da Cantoni!!...e quest'ultima è il risultato del ritiro del mare dal Monferrato avvenuto milioni di anni fa!!...abbiamo fatto la visita guidata all’Ecomuseo e ci ha dato l'opportunità di scoprire una zona di particolare interesse per mezzo di percorsi predisposti...di attività didattiche e di ricerca che si avvalgono del coinvolgimento in prima persona della popolazione!!...delle associazioni e delle istituzioni culturali!!...in particolare questo Ecomuseo è stato istituito circa venti anni fa e si trova all'interno di Palazzo Volta...edificio nato come casa parrocchiale nella seconda metà del ‘600!!...l’Ecomuseo promuove iniziative per recuperare la realtà degli infernot!!...non solo come testimonianza storica e di vita familiare e sociale ma anche con il ruolo funzionale ed economico rispetto all’attività e alle produzioni agricole tipiche di questo territorio...gli Infernot sono particolari cantine sotterranee...interamente scavate nella pietra...ideali per la conservazione del vino!!!le perfette condizioni di temperatura e umidità sono assicurate dalla pietra arenaria nella quale gli Infernot sono realizzati!!…molto interessante!!...

Ecomuseo della Pietra da Cantoni - Cella Monte, Provincia di Alessandria
Rossana P.
5/5

Buona accoglienza e tanta passione da parte dei volontari che gestiscono le visite guidate.
Consigliatissima la visita per scoprire di più su questo meraviglioso angolo di Piemonte

Ecomuseo della Pietra da Cantoni - Cella Monte, Provincia di Alessandria
giancarlo P.
1/5

Questo ecomuseo è patrimonio dell'UNESCO,gli orari che propone sono a dir poco vergognosi solo venerdì e domenica su prenotazione( vedi foto allegata).E poi ci si lamenta che non c'è cultura e turismo.Ma e ovvio se proponiamo queste situazioni .

Ecomuseo della Pietra da Cantoni - Cella Monte, Provincia di Alessandria
Roberto A.
5/5

Splendido recupero da visitare assolutamente se vi trovaste in zona Casale Monferrato‼️

Go up