Sentiero dei vigneti di Carema - Carema, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Via Torino, 11026 Carema TO, Italia.
Specialità: Area per passeggiate.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.
📌 Posizione di Sentiero dei vigneti di Carema
Il Sentiero dei vigneti di Carema è un percorso naturalistico situato nell'incantevole località di Carema, nella provincia di Torino, in Piemonte. L'indirizzo esatto è Via Torino, 11026 Carema TO, Italia. Questo sentiero offre l'opportunità di esplorare la bellezza naturale della zona, in particolare i pittoreschi vigneti che circondano la città.
Specialità
Area per passeggiate
Il Sentiero dei vigneti di Carema è noto per la sua area dedicata alle passeggiate, che permette ai visitatori di godere di un'esperienza unica tra i vigneti. Il percorso è ad anello e ha una lunghezza di circa 4 km, con un dislivello di 109 metri. Questo rende il sentiero adatto a persone di tutte le età e condizioni fisiche, che desiderano trascorrere del tempo all'aperto nel fresco e rigoglioso paesaggio piemontese.
Caratteristiche e ubicazione
Il sentiero è ben segnalato e spiegato in modo dettagliato dalla città metropolitana di Torino. Attraversando i vari vigneti, i visitatori possono godere di splendidi panorami sui vigneti stessi e sull'abitato di Carema. La zona è particolarmente apprezzata per la sua bellezza naturale e la tranquillità che offre.
Opinioni e recensioni
La media delle opinioni su Google My Business è di 4/5, con un totale di 1 recensione. Molti visitatori hanno apprezzato il percorso ben segnalato e la bellezza dei panorami offerti. Alcune persone hanno anche notato che la discesa alla fine del sentiero può essere un po' faticosa, quindi è consigliabile farla in salita.
Consigli e informazioni
Per chiunque stia pianificando una visita al Sentiero dei vigneti di Carema, è importante portare con sé acqua e snack, soprattutto durante i mesi caldi. Inoltre, è consigliabile indossare scarpe comode e adatte per una passeggiata in campagna. Durante la stagione invernale, è consigliabile indossare abiti caldi per affrontare il freddo.